Stai pianificando una visita alla Rocchetta Mattei? Prenota ora il tuo biglietto!
Prenota ora il tuo biglietto!
Benvenuti
Questo è il sito dell'Archivio Museo Cesare Mattei A.P.S., che da oltre 20 anni si occupa di riportare alla luce, preservare, studiare, valorizzare e diffondere i meravigliosi lasciti del Conte Cesare Mattei. Quello che trovate in questo sito è il frutto del lavoro di anni di ricerche da parte dei nostri soci più esperti e preparati.

Chi era Cesare Mattei? Breve cronistoria di una vita fuori dall'ordinario.
Approfondisci
Il lascito più famoso del conte. Uno straordinario concentrato di architettura, esoterismo, mistero.
Approfondisci
Il luogo che raccoglie il frutto di anni di ricerche ed approfondimenti.
ApprofondisciI nostri libri
-
Emancipazione dell'Uomo dal Medico - Cesare Mattei - RISTAMPA 2016 € 7,00
Ristampa del rarissimo libro "Emancipazione dell'Uomo dal Medico" di Cesare Mattei del 1875. Contiene fotografie originali dell'epoca della Rocchetta Mattei ed un'appendice storica a cura della nostra associazione. FORMATO A6 -
Topo Barattino e il Castello delle Cipolle - Claudio Carelli € 15,00
La vita di un particolare topo nel castello di Cesare Mattei. -
Le moderne elettromeopatie in Italia - Dott. Fabio Ambrosi - edizione digitale scaricabile solo per i soci di AMCM Onlus
Nel nostro shop puoi trovare ristampe di rarissime pubblicazioni originali, libri e tanti altri gadget ed accessori.
Accedi al nostro shop onlineUltime News
-
-
I Maestri Comacini – dal silenzio alla luce – 17/09/2023 ore 18 Biblioteca Vergato Pubblicato il 25 Agosto 2023
-
I Templari a Bologna e il culto di San Michele Arcangelo – 20 agosto 2023 ore 16.00 Santuario Montovolo Pubblicato il 20 Luglio 2023
Il nostro comitato organizza numerosi eventi e conferenze, clicca sul link per leggere tutte le news!
Leggi le newsLeggendo qua e là
-
« Ma che filosofia e filosofia, quando tutta la parte destra del corpo mi si è paralizzata e io non faccio che gemere e lamentarmi. Ho tentato tutti i rimedi della medicina: sanno fare la diagnosi in maniera eccellente, conoscono la tua malattia come il palmo delle loro mani, ma non sono capaci di curare. [..] Disperato, ho scritto al conte Mattei a Milano, che mi ha mandato un libro e delle gocce, che Dio lo benedica. »
Dostoevskji, I fratelli Karamàzov