L’ELETTROMEOPATIA DEL CONTE – Analisi dal punto di vista storico e scientifico – 5 aprile 2025 ore 19.00 presso ROCCHETTA MATTEI
Archivio Museo Cesare Mattei aps ha il piacere di invitarVi alla Rocchetta Mattei – Via Rocchetta 46/A – 40030 Grizzana Morandi sabato 5 aprile 2025 dove, allโinterno della splendida Sala dei Novanta, si tiene una conferenza dal titolo:๐’๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ – ๐๐ง๐๐ฅ๐ข๐ฌ๐ข ๐๐๐ฅ ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐จ ๐๐ข ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ญ๐ ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐๐จ ๐ ๐ฌ๐๐ข๐๐ง๐ญ๐ข๐๐ข๐๐จQuesta conferenza
26 febbraio 2025 ore 21 – live stream sul canale Le ali del Brujo
Il 26 febbraio 2025 alle ore 21.00 avremo il piacere di parlare in diretta del Conte Cesare Mattei e della sua elettromeopatia sul canale Le ali del Brujo. E’ possibile seguire la conversazione collegandosi al seguente link https://www.youtube.com/live/PdvRPvhfMLY?feature=shared Per chi non riuscirร a collegarsi in diretta, sarร possibile vedere la
6 LUGLIO 2024 Presentazione del libro: Rennes-le-Chateau Dialoghi d’Arcadia
Archivio Museo Cesare Mattei organizza per il giorno Sabato 6 luglio 2024 alle ore 17.30 presso i propri locali in Via Ponte 14/a – localita Riola Ponte (BO) la presentazione del libro Rennes-le-Chateau Dialoghi d’Arcadia Appunti e segreti di cinque ricercatori e del Gran Maestro del Priorato di Sion Giuseppe
IL CIELO IN TERRA – Sala Consiliare Comune di Vergato 24/03/24 ore 17.00
Archivio Museo Cesare Mattei aps con il patrocinio del Comune di Vergato e dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese organizza una conferenza del Prof. MARCO MARCHESINI dal titolo IL CIELO IN TERRA. Il Prof. Marchesini scultore, insegnante dal 1968 al 1989 presso il Liceo Artistico Statale di Bologna, presenta i suoi
Le vibrazioni nascoste dell’acqua – 15 ottobre 2023 ore 18.00 Biblioteca Vergato (BO)
Archivio Museo Cesare Mattei aps con il patrocinio del Comune di Vergato e dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese organizza presso la biblioteca di Vergato P. Guidotti in Galleria I Maggio 86/a un evento dal titolo LE VIBRAZIONI NASCOSTE DELL’ACQUA Vengono presentate misurazioni energetiche e vibrazionali e classificazioni di diverse tipologie
I Maestri Comacini – dal silenzio alla luce – 17/09/2023 ore 18 Biblioteca Vergato
Archivio Museo Cesare Mattei aps con il patrocinio del Comune di Vergato e dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese organizza presso la Biblioteca Comunale di Vergato P.Guidotti in Galleria I Maggio 86/a un evento dal titolo I MAESTRI COMACINI – DAL SILENZIO ALLA LUCE Le corporazioni medievali, chi erano e quali
I Templari a Bologna e il culto di San Michele Arcangelo – 20 agosto 2023 ore 16.00 Santuario Montovolo
Il 20 agosto 2023 alle ore 16.00 presso il Santuario di S.Maria della Consolazioneย a MONTOVOLO Archivio Museo Cesare Mattei aps, con il patrocinio del Comune di Grizzana Morandi, dell’Unione dei Comuni dell’Appenino bolognese e grazie alla cortese accoglienza di Don Augusto Modena haย l’onore di ospitare il Prof. Giampiero
ASTROLOGIA E ALCHIMIA – 4 giugno 2023 ore 18.30
Archivio Museo Cesare Mattei Aps, con il patrocinio del Comune di Grizzana Morandi e dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese ha il piacere e l’onore di ospitare GIORGIO SANGIORGIO scrittore ed esperto praticante di Alchimia che puรฒ essere annoverato tra i piรน noti conoscitori italiani di Alchimia ed Ermetismo. Dopo aver
IL CIELO IN TERRA – 14 maggio 2023 ore 15.30
Archivio Museo Cesare Mattei aps con il patrocinio del Comune di Grizzana Morandi e l’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese organizza presso il Santuario della B.V. della Consolazione a Montovolo (BO) il giorno 14 Maggio alle ore 15.30 Conferenza Prof. M.Marchesini e Ing. R.Neri dal titolo IL CIELO IN TERRA Agli
Tutti (quasi) in Purgatorio – 31/03/2023 ore 20.00
Archivio Museo Cesare Mattei Aps,ย con il patrocinio del Comune di Vergato e dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese, ha il piacere di ospitare la Dr. Giorgia Sitta, psicologa clinica e appassionata studiosa di alchimia trasformativa, di ย mitologia ย e ย della ย Divina ย Commedia, che terrร una conferenza dal titolo: Tutti (quasi) in