127° Anniversario della morte del Conte Mattei – 02/04/2023 ore 18.30
Archivio Museo Cesare Mattei Aps, con il patrocinio del Comune di Grizzana Morandi, del Comune di Vergato e dell’Unione dei Comuni dell’Appenino bolognese, in occasione del 127° anniversario della morte del Conte Cesare Mattei, il 2 aprile 2023 organizza concerto musicale con Michele Venturi chitarra a 6 e 12
Tutti (quasi) in Purgatorio – 31/03/2023 ore 20.00
Archivio Museo Cesare Mattei Aps, con il patrocinio del Comune di Vergato e dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese, ha il piacere di ospitare la Dr. Giorgia Sitta, psicologa clinica e appassionata studiosa di alchimia trasformativa, di mitologia e della Divina Commedia, che terrà una conferenza dal titolo: Tutti (quasi) in
Lo splendore delle ceramiche Minghetti – 12/03/23 ore 17.30
Archivio Museo Cesare Mattei Aps, con il patrocinio del Comune di Grizzana Morandi, del Comune di Vergato e dell’Unione dei Comuni dell’appennino bolognese, ha il piacere di ospitare presso la SALA delle Opere parrocchiali di Santa Maria Assunta a Riola (BO) il 12 marzo 2023 alle 17.30 il Dr. Lorenzo
Concerto di Chitarra domenica 4 settembre 2022 ore 16.00
Archivio Museo Cesare Mattei Aps organizza il 4 settembre 2022 alle ore 16.00 presso il Santuario di Santa Maria della Consolazione a Montovolo – Grizzana Morandi – BO Concerto di Chitarra “Folk and Beyond” con Michele Venturi classe ’92, attraverso la chitarra acustica a 6 e 12 corde intende unire
31 luglio 2022 ore 16.00 Santuario di Montovolo: Templari a Bologna
Il 31 luglio 2022 alle ore 16.00 presso il Santuario di S.Maria della Consolazione a MONTOVOLO abbiamo l’onore di ospitare il Prof. Giampiero Bagni che tiene un conferenza su i Templari a Bologna: tra storia e archeologia, nuove scoperte. Il prof. Bagni è archeologo, laureatosi e specializzatosi in Storia presso
8 maggio ore 16.30 Biblioteca di Vergato RICORDANDO TULLIA
Nell’ottobre 2021 la nostra carissima amica e socia fondatrice TULLIA ONTANI è passata a miglior vita. AMCM APS per mantenere viva la sua memoria organizza, con il patrocinio dell’Unione dei Comuni dell’Appenino bolognese e del Comune di Vergato, un Concerto di Arpa e Canto celtico che si terrà presso la
Presentazione nuovo importante reperto 10/10/2021 ore 16.00
E’ con emozione ed orgoglio che comunichiamo di aver ritrovato la copia della Madonna di Loreto che si trovava in Rocchetta Mattei nella Stanza Bianca detta anche Stanza del Papa. Il reperto è stato perfettamente conservato ed è in ottime condizioni. Abbiamo l’onore ed il piacere di presentarlo al pubblico
212° anniversario della nascita di Cesare Mattei
11 Gennaio 1809 a Bologna nasce Cesare Mattei. C’era un tempo in cui ci riunivano e festeggiavamo assieme in allegria questa ricorrenza , ora non è più quel tempo. Noi vogliamo rendere omaggio ugualmente a questo uomo colto, geniale e generoso troppo presto dimenticato dai suoi connazionali, mentre in altre
ANNULLATO 170esimo anniversario posa della prima pietra della Rocchetta Mattei 6 nov 2020 ore 21
In ottemperanza al DPCM del 25/10/20 l’evento è stato annullato L’Archivio Museo Cesare Mattei Onlus aveva organizzato un concerto musicale per il 6 novembre per celebrare il 170esimo anniversario della posa della prima pietra della Rocchetta, ma purtroppo, a causa dell’epidemia in corso, abbiamo dovuto rinviare l’evento. Sarebbe auspicabile
Ricostruiamo il Museo
Dando fondo a tutte le nostre risorse lo scorso anno siamo riusciti ad acquistare all’asta un immobile proprio sulla strada che porta alla Rocchetta Mattei. Purtroppo il locale necessita di importanti e costosi lavori di ristrutturazione, abbiamo quindi deciso di avviare una campagna di raccolta fondi con il supporto del